mercoledì, Aprile 23, 2025

Ladispoli: due progetti chiave per l’inclusione delle persone sorde

Ecco l’importante iniziativa promossa dal Comune di Ladispoli per migliorare l’accessibilità e l’inclusione delle persone sorde durante le emergenze. Con parole di Marco Cecchini, delegato del sindaco, si sottolinea che “la sicurezza è un diritto, non un privilegio”. L’evento, previsto per sabato 10 maggio nell’Aula Consiliare, presenterà due strumenti tecnologici fondamentali:

  1. Where Are U: un’app che permette di contattare il Numero di emergenza europeo NUE 112 comunicando la propria posizione tramite GPS e utilizzando modalità di comunicazione alternative alla voce, come chat e modalità silenziosa, ideali per persone sorde o con difficoltà nel parlare.
  2. “SOS Polizia Locale”: una funzione integrata nell’App Municipium, che consente di avvisare rapidamente e silenziosamente la Polizia Locale di Ladispoli condividendo la posizione GPS. L’iniziativa, realizzata con il supporto di Emergenza Sordi APS e coinvolgendo amministratori, tecnici, forze dell’ordine e associazioni locali, mira a rendere i servizi di emergenza più accessibili a tutti. La tecnologia viene presentata come un alleato fondamentale per abbattere le barriere e garantire pari opportunità, anche in situazioni di emergenza. La responsabile della Protezione Civile, Valeria Pintus, sottolinea l’importanza di questi strumenti per costruire una comunità più consapevole, attenta e inclusiva, ricordando che l’accessibilità riguarda tutti noi, specialmente nelle situazioni di emergenza, per proteggerci e proteggerle insieme.

Articoli correlati

Ultimi articoli