La Supernova Fiumicino si distingue come una realtà eccezionale nel panorama cestistico locale, grazie a un lavoro dedicato e appassionato che ha portato la società a raggiungere importanti traguardi sia in campo sportivo che sociale. Fondata nel 2017 da Gianpaolo Porfidia, la società nasce dalla passione per lo sport e dall’esperienza maturata in precedenza nel paese di origine del presidente, Recale, in provincia di Caserta. Sin dall’inizio, l’obiettivo è stato quello di creare un polo sportivo e formativo a 360 gradi, che vivesse di valori come famiglia, passione, crescita e opportunità per i giovani del territorio. Il presidente Porfidia sottolinea come la crescita della Supernova sia stata sorprendente, considerando le difficoltà di partire in un territorio ancora da conoscere e senza punti di riferimento. La società si impegna non solo nell’attività tecnica e sportiva, ma anche nel sociale, promuovendo iniziative di beneficenza come raccolte fondi per il Bambin Gesù e per Amatrice, dimostrando un forte senso di responsabilità civica e comunitaria. Nel corso degli anni, la Supernova ha scritto una pagina importante nella storia sportiva di Fiumicino, partecipando per la prima volta e da protagonisti al campionato di B Interregionale, un traguardo che testimonia l’impegno e la crescita del club. L’obiettivo futuro è quello di continuare a formare uomini e donne del domani, attraverso lo sport e i valori umani che esso trasmette: diventare giocatori, allenatori, arbitri o direttori sportivi. Il presidente Porfidia si dichiara disposto anche a un eventuale passo laterale, lasciando il testimone a nuove energie, ma desidera essere ricordato come il precursore della pallacanestro a Fiumicino e come colui che ha portato il vero spirito di questo sport nel territorio, contribuendo a costruire un’identità sportiva e sociale forte per tutta la comunità.