Saranno tre donne a comporre la commissione straordinaria che guiderà il comune di Aprilia dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose deciso dal governo. La scelta della Prefettura di Latina è stata fatta, ma l’insediamento avverrà solo dopo la chiusura formale dell’iter per lo scioglimento con la firma del decreto da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Si concluderà così l’incarico dell’attuale commissario Paolo D’Attilio, nominato nel luglio scorso, dopo le dimissioni dell’amministrazione comunale causata dall’operazione “Assedio” che aveva portato ai domiciliari l’allora sindaco Lanfranco Principi. A guidare la commissione straordinaria sarà la prefetta Vincenza Filippi, affiancata dalla prefetta Enza Caporale (già commissaria anche a Cisterna di Latina) e dalla dottoressa Rita Guida. Romana di nascita, Filippi, è stata sub-commissaria per il compimento nell’isola di Lampedusa di interventi urgenti per la realizzazione di strutture di accoglienza per immigrati clandestini; commissaria straordinaria per l’amministrazione del comune di Gavorrano; commissaria straordinaria per l’amministrazione del comune di Isernia; commissaria straordinaria per l’amministrazione del comune di Eboli. Ha guidato la prefettura di Fermo e ha ricoperto l’incarico di Coordinatore del gruppo legalità e sicurezza del Grande progetto Pompei. Dal 13 ottobre 2022 è stata commissaria straordinaria del comune di Otranto.