venerdì, Aprile 25, 2025

Lungomare, il cantiere procede a passo di lumaca

La situazione in piazza Prima Rosa, nella frazione balneare di Campo di Mare, appare critica e preoccupante. Nonostante un finanziamento di oltre 2 milioni di euro, proveniente dall’Unione Europea, per un progetto di riqualificazione e valorizzazione del lungomare, i lavori procedono a rilento, generando insoddisfazione tra residenti e comitati locali. I residenti denunciano una situazione di abbandono e degrado: cumuli di calcinacci, recinzioni, detriti e un’area che sembra un vero e proprio cantiere senza attività visibili. Le ruspe sono impegnate nella rimozione dei pavimenti rotti dei marciapiedi, ma ancora non si evidenziano progressi significativi, né operai al lavoro. La presenza di roulotte e l’aspetto di un lungomare deserto aumentano le preoccupazioni di chi vive e lavora in zona. Le testimonianze di Giulia, Cecilia e Laura sottolineano i rischi per la sicurezza, soprattutto per i bambini, dato che pini potenzialmente instabili e materiali di scarto rappresentano un pericolo. La stagione estiva si avvicina, con previsioni di oltre centomila presenze tra luglio e agosto, e gli operatori balneari temono ripercussioni negative sulla stagione turistica. Il coordinatore del progetto, Alessio Catoni, esprime il desiderio di comprendere le cause del ritardo e di risolvere la situazione di abbandono, auspicando interventi celeri per restituire alla comunità un’area sicura e vivibile. La questione resta aperta, con l’auspicio che si acceleri il passo dei lavori per evitare che il degrado e l’incertezza compromettano il rilancio di questo importante tratto di lungomare e il benessere della comunità locale.

Articoli correlati

Ultimi articoli