Nella capitale le celebrazioni dell’80 mo anniversario della liberazione dal nazifascismo, inizieranno con il corteo di Anpi e delle altre associazioni partigiane, alle 8,30, ai Martiri delle Fosse Ardeatine. Alle 9.30 invece in piazza Venezia, all’Altare della Patria, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà alla tradizionale cerimonia di deposizione di una corona al Milite Ignoto da parte del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Sempre alle 9,30 il corteo, organizzato da Anpi, al quale sono attese migliaia di persone, associazioni, sindacati, studenti, partirà da largo Benedetto Bompiani fino a raggiungere parco Shuster. Qui, già dal mattino, spiega la presidente Anpi provinciale Roma Marina Pierlorenzi, si svolgerà una festa popolare con musica, arte, interventi. Tra i quali quello del sindaco Gualtieri, prima del pranzo organizzato sempre dall’associazione Nazionale partigiani. “Abbiamo scelto un parco, un giardino – ha detto la presidente Pierlorenzi – proprio per consentire al più grande numero di persone di partecipare in armonia e sicurezza all’evento. Alle 14,30 una marcia della “liberazione” partirà per raggiungere Porta san Paolo dove i partecipanti renderanno omaggio con delle corone d’alloro alle partigiane e ai partigiani davanti al memoriale della resistenza.