venerdì, Aprile 25, 2025

Un libretto interattivo per conoscere Sant’Agostino

Skylab Studios annuncia con entusiasmo il completamento del progetto “Sulle Tracce di Sant’Agostino”, un percorso innovativo dedicato alla scoperta della nascita e dello sviluppo degli ordini eremitici nel Lazio. Questo progetto, realizzato in collaborazione con la Diocesi di Civitavecchia e Tarquinia, si distingue per l’uso di strumenti coinvolgenti e tecnologicamente avanzati, tra cui un libretto interattivo di grande impatto. Il percorso si snoda attraverso i luoghi storici legati a Sant’Agostino nel Lazio, risalenti al IV secolo d.C., come il Museo d’arte sacra di Tarquinia (MAST), l’ex convento agostiniano di San Marco, La Fontanella a Sant’Agostino, l’eremo della Santissima Trinità di Allumiere e il santuario di Tolfa. Per rendere accessibile e coinvolgente questa scoperta, il progetto include un libretto in formato A5, stampato in quadricromia HD, con una copertina interattiva e contenuti ricchi e vari. Sfogliando le pagine di questo elegante prodotto cartaceo, i lettori possono esplorare immagini ad alta definizione e testi informativi dettagliati. Ogni sezione dedicata a un sito presenta anche QR Code, che, una volta scansionati con uno smartphone, collegano l’utente a una web app contenente videoguide in LIS, tour virtuali e audioguide, garantendo l’accessibilità anche a persone con disabilità sensoriali. Un elemento distintivo del progetto è l’uso della realtà aumentata: grazie a questa tecnologia, è possibile animare dipinti o ascoltare la voce di Sant’Agostino in versione cartoni animati, arricchendo ulteriormente l’esperienza di scoperta e rendendo il percorso ancora più coinvolgente e innovativo. Skylab Studios si conferma così all’avanguardia nel combinare tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza culturale accessibile, interattiva e multisensoriale, dedicata alla figura di uno dei più grandi santi e pensatori della storia.

Articoli correlati

Ultimi articoli