sabato, Aprile 26, 2025

“Un pensiero per Papa Bergoglio”

Il 25 aprile rappresenta una giornata di profondo significato e memoria per l’Italia, un momento in cui si celebra l’80° anniversario della Liberazione, simbolo di libertà, democrazia e speranza conquistate grazie al coraggio e alla determinazione di uomini e donne della Resistenza. La sindaca Elena Gubetti ha sottolineato come questa data vada oltre un semplice giorno sul calendario; è un’occasione per riaffermare i valori fondamentali che devono continuare a guidarci nelle azioni quotidiane, mantenendo vivo il ricordo di chi ha lottato per un Paese libero e in pace. Nel suo discorso, Gubetti ha anche rivolto un pensiero speciale a Papa Francesco, riconoscendo il suo impegno incessante nel promuovere la pace, la giustizia, la solidarietà e la fraternità, motivi più che mai attuali in tempi segnati da conflitti e divisioni. La figura del Papa viene ricordata come un esempio di leadership spirituale che ha continuato a richiamare l’importanza di costruire un mondo più giusto e umano. Infine, la sindaca ha voluto evidenziare anche il ruolo delle donne, in particolare il proprio percorso come prima donna a ricoprire questa carica nella storia di Cerveteri. Il suo intervento rappresenta non solo un momento di orgoglio personale, ma anche un simbolo del lungo e difficile cammino verso la piena cittadinanza e l’uguaglianza di genere, enfatizzando come il progresso sociale e civile sia ancora in corso e richieda impegno e memoria condivisa.

Articoli correlati

Ultimi articoli