Un mega blackout ha colpito l’intera Spagna oggi, poco dopo le 12.30, con effetti anche nel vicino Portogallo e in parte della Francia. Il gestore spagnolo, la società Red Electrica, fa sapere che è tornata la corrente in “molte zone” del nord, sud e ovest della Spagna. L’interruzione ha fermato le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandato in tilt i semafori e lasciato senza elettricità anche l’aeroporto di Barajas. L’interruzione ha provocato problemi anche alle linee telefoniche e l’annullamento della giornata del Mutua Madrid Open di tennis. “Per quanto riguarda il piano economico, molte banche sono state colpite, sono stati colpiti i sistemi di pagamento, alcuni funzionano normalmente, altri no”. Lo ha dichiarato il premier spagnolo Pedro Sanchez in un discorso alla nazione dopo il blackout che oggi ha colpito il Paese. “Anche la banca elettronica funziona normalmente”, ha aggiunto. “Il nostro sistema ospedaliero e sanitario funziona correttamente nonostante le difficoltà. Ci sono gruppi elettrogeni nelle strutture sanitarie che lavorano senza problemi e possono anche contare su una ampia autonomia. Inoltre stiamo fornendo servizi domiciliari a coloro che hanno particolari necessità”. Lo ha dichiarato il premier spagnolo Pedro Sanchez in un discorso alla nazione dopo il blackout che oggi ha colpito il Paese. “Il traffico portuale sta funzionando, il traffico aereo è stato parzialmente influenzato anche se abbiamo deciso di ridurlo parzialmente per garantire un funzionamento fluido e la sicurezza. Per quanto riguarda il traffico ferroviario sappiamo che è stato fermato per motivi di sicurezza, per i passeggeri in primo luogo e i tragitti di media e lunga distanza oggi non si potranno recuperare, ma stiamo cercando di lavorare per tutti i servizi regionali e locali”, ha ancora detto Sanchez. Le cause del blackout che ha colpito la Spagna “sono ancora in fase di studio. È meglio non fare speculazioni”. Ha poi detto il premier spagnolo parlando dalla Moncloa. Sanchez ha esortato la popolazione a seguire tre raccomandazioni ovvero ridurre al minimo gli spostamenti, seguire solo le informazioni ufficiali ed evitare di diffondere informazioni di “dubbia provenienza”. Il servizio di fornitura di energia elettrica è stato ripristinato per il 50% in Spagna. Ad annunciarlo è stato il gestore Red Electrica. “La ripresa della fornitura di energia elettrica procede in diverse zone del Paese”, si legge su X in un post che cita alcune zone della Catalogna, dell’Aragona, dei Paesi Baschi, della Galizia, delle Asturie, della Navarra, di Castiglia e León, dell’Estremadura e dell’Andalusia. “Continuiamo a lavorare in coordinamento con le aziende del settore per ripristinare gradualmente il servizio su tutta la penisola”. Il commissario europeo alla Giustizia Michael McGrath ha annullato la sua missione in Spagna a causa del blackout che ha colpito la penisola iberica. “A causa della grave interruzione di corrente nella penisola iberica, ho deciso di annullare la mia missione a Madrid. Ho intenzione di riprogrammare l’appuntamento nel prossimo futuro”, ha scritto su X il commissario, augurando alle autorità spagnole “ogni successo nei loro sforzi sul campo”. “La Commissione europea – ha ribadito – è pronta ad assistere”. La missione in Spagna di McGrath si inscrive nel quadro del ciclo annuale sullo Stato di diritto, un processo annuale che facilita il dialogo tra le istituzioni dell’Ue, gli Stati membri e le parti interessate sugli sviluppi nello Stato di diritto. Potrebbe esserci un raro fenomeno atmosferico dietro al blackout che ha paralizzato la Penisola Iberica. A sostenerlo è il gestore di rete portoghese Ren, citato dall’emittente britannica SkyNews. A causa delle variazioni estreme di temperatura in Spagna, si sono verificate “oscillazioni anomale” nelle linee ad altissima tensione, ha spiegato Ren. Si tratta di un fenomeno noto come “variazione atmosferica indotta”, che ha provocato oscillazioni tali da causare errori di sincronizzazione tra i sistemi. A caduta, ci sono state perturbazioni in tutta la rete europea interconnessa. Secondo Ren, data la complessità del problema potrebbe essere necessaria fino a una settimana prima che la rete torni alla normalità.
Blackout, Agenzia Ue: “Guasto, non attacco”. Torna la luce in diverse zone. Caos in Spagna, Portogallo e Francia
