Importante attività di pulizia e sensibilizzazione ambientale svolta sulla spiaggia di Torre Flavia, tra Ladispoli e Cerveteri, in occasione della City Nature Challenge 2025. Oltre 25 volontari di Marevivo Lazio hanno raccolto più di 5 chili di plastica e 6,5 kg di materiale indifferenziato, contribuendo alla tutela dell’ambiente marino e costiero. Durante la giornata, i partecipanti hanno partecipato a visite naturalistiche guidate da esperti: l’ornitologo Paolo Monti ha illustrato la varietà di uccelli presenti nell’area, la biologa marina Martina Mazzetti ha mostrato conchiglie e uova di gasteropodi, mentre la naturalista Lucia Vitale ha parlato delle piante locali. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al direttore Corrado Battisti per l’accoglienza e la descrizione del Monumento Naturale della Palude, con particolare attenzione al Fratino, una specie di uccello in via di estinzione che ha recentemente nidificato nella zona. L’iniziativa ha visto anche la partecipazione dei giovani del servizio civile, e il supporto di Città Metropolitana di Roma, Regione Lazio e Città di Ladispoli, sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti e cittadini per la tutela dell’ambiente.