Almeno 50 palestinesi sono stati uccisi dall’esercito israeliano domenica nella Striscia di Gaza. Hamas ha proposto di liberare tutti gli ostaggi ancora nella Striscia e si è detta disposta a cinque anni di tregua in cambio della fine della guerra. Il premier del Qatar Abdulrahman al-Thani ha dichiarato di “aver visto progressi nei colloqui”. Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha avvertito di aver esaurito tutte le sue scorte alimentari nella Striscia, dove Israele ha bloccato l’ingresso di tutti gli aiuti umanitari dal 2 marzo. Quattro ore è invece durato il terzo round di colloqui, avvenuti in Oman, tra Iran e Stati Uniti sul nucleare. La Casa Bianca li ha definiti positivi e produttivi ma ci sono ancora distanze. ompendo una tregua di due mesi, Israele ha ripreso la sua offensiva nella Striscia il 18 marzo scorso con l’obiettivo dichiarato di costringere Hamas a rilasciare gli ostaggi ancora trattenuti dall’attacco senza precedenti del movimento islamista del 7 ottobre del 2023.
Gaza: 50 morti negli ultimi attacchi di Israele. Qatar: Progressi nei negoziati su tregua
