Il match tra Cerveteri e Real Morandi Ostia si è concluso con una sconfitta per i verdeazzurri, segnando un passo falso inatteso nel cammino della squadra. La prestazione dei padroni di casa è apparsa deludente e priva di colore, con un solo tiro in porta e poche azioni offensive, in netta contrapposizione alle recenti e brillanti prestazioni, soprattutto all’ultimo successo contro il Borgo Palidoro. Il derby del litorale non ha regalato grandi emozioni, caratterizzato da molti falli a centrocampo e qualche cartellino giallo, e alla fine ha premiato la squadra che ha creduto di più, ovvero il Morandi Ostia. Da segnalare che nel primo tempo i lidensi hanno anche sbagliato un calcio di rigore con Sargolini, lasciando spazio a possibilità di rimonta per il Cerveteri. Tuttavia, nel secondo tempo, i cambi effettuati dal mister Marco Ferretti non hanno modificato l’inerzia del gioco, e i padroni di casa non sono riusciti a creare occasioni da goal. La vittoria è arrivata grazie a un tiro da fuori area di Achilli, a circa un quarto d’ora dal termine, che ha sorpreso il portiere avversario. Nel finale, il Cerveteri ha tentato il forcing disperato, con un colpo di testa ravvicinato di Proietti respinto miracolosamente dal portiere lidense, ma senza riuscire a trovare il pareggio. Domenica prossima, il Cerveteri sarà impegnato in trasferta contro il Duepigreco Roma in uno scontro diretto che potrebbe essere decisivo per la salvezza. Le dichiarazioni del presidente Andrea Lupi sono amareggianti: «Inutile girarci intorno, è una sconfitta che non ci voleva. Non siamo stati gli stessi di mercoledì scorso. A quattro gare dal termine, dobbiamo riordinare le idee e prepararci alla trasferta sul campo del Duepigreco per giocare una partita importantissima, uno scontro diretto dal quale dobbiamo uscire con una vittoria». Attualmente, i cerveterani sono quartultimi con 12 punti e un calendario che, se affrontato con determinazione, permette di risalire la classifica in vista degli spareggi. Dopo la trasferta di domenica, i prossimi avversari non hanno obiettivi particolari: si inizierà con il Ronciglione, già retrocesso, al Galli, seguito da Pianoscarano a Viterbo e Santa Marinella in casa, quest’ultima ancora in lotta per un posto nei playoff e che ha riposato nell’ultima giornata. L’obiettivo principale è accumulare più punti possibile, cercando di conquistare il playout in casa, dove il pubblico crede ancora nella salvezza, nonostante gli ultimi anni complicati, culminati con la retrocessione e il successivo ripescaggio. In caso di esito negativo, le possibilità di un nuovo “paracadute” sarebbero molto ridotte.