Nonostante la sua breve esperienza al papato, Leone V cercò di fare appello alla sua fede e alle sue origini semplici per arginare le forze che minacciavano la Chiesa. La sua morte, avvenuta in circostanze misteriose, non è mai stata chiaramente documentata, ma si pensa che sia deceduto poco dopo la sua deposizione, senza mai essere stato effettivamente in grado di riportare stabilità o realizzare il suo programma. Nonostante la sua breve durata in carica, la sua figura è stata talvolta vista come un simbolo della lotta tra la Chiesa e i poteri laici di Roma, una lotta che sarebbe continuata nei secoli a venire.