mercoledì, Aprile 30, 2025

Consuntivo di Viterbo, Micci: “Foto di una giunta arrivata a fine corsa”

Il consuntivo 2024 del Comune di Viterbo ha ricevuto una bocciatura netta da parte dell’opposizione, nonostante l’assessore al Bilancio Elena Angiani abbia sottolineato come il rendiconto di gestione, chiuso con un avanzo di circa 109 milioni e 650mila euro, rappresenti «la fotografia di un ente in buona salute, non deficitario, e di azioni amministrative che hanno portato buoni risultati con un consuntivo che evidenzia equilibri di bilancio». Tuttavia, le critiche provenienti dall’opposizione sono state dure e concentrate su vari aspetti. Il consigliere della Lega Andrea Micci ha definito il consuntivo come «la fotografia di una città viva» che in realtà rappresenta «una giunta morta che non fa scelte». Ha evidenziato come senza i fondi del PNRR l’amministrazione non avrebbe portato avanti nulla e ha criticato la gestione delle risorse, in particolare la spesa di 550mila euro per la comunicazione della candidatura a capitale europea, definendola un esempio di cattiva gestione dei soldi pubblici. Ha anche lamentato la mancanza di iniziative concrete su terme e asili nido, criticando la chiusura del pozzo Zitelle e la scelta politica di eliminare le convenzioni con le strutture accreditate, che avrebbe aumentato i costi per il Comune e messo a rischio la sostenibilità futura.

  • La consigliera Francesca Sanna del gruppo Pd ha invece puntato l’attenzione sui numeri, evidenziando alcune incongruenze come la cancellazione di 10 milioni di residui attivi e la rinuncia al tentativo di recuperarli. Ha anche criticato la gestione delle entrate derivanti dalla Tari, con 4 milioni di euro di mancato incasso, e ha evidenziato come siano stati spesi più fondi del previsto per gli asili nido, passando da 450mila a 780mila euro, con impatti sui servizi ai cittadini. Altre questioni sollevate:
  • L’assessore Emanuele Aronne ha aggiornato sullo stato di avanzamento degli interventi PNRR, come la Passeggiata attorno alle mura, oltre il 30% pagato, e i lavori sull’asse centrale del Poggino.
  • L’assessore Stefano Floris ha parlato dei lavori pubblici, con un focus sul terzo lotto dell’intervento sul Poggino e l’imminente avvio del quarto lotto.
  • L’assessore Alfonso Antoniozzi ha ricordato lo stanziamento di 169mila euro per la candidatura di Viterbo a capitale europea della cultura, evidenziando la prima riunione della commissione giudicatrice.
  • L’assessore Giancarlo Martinengo ha aggiornato sulla gara per il verde pubblico, in fase di aggiudicazione, e sulla situazione del ricorso sull’appalto pluriennale rifiuti. In conclusione, l’aula ha osservato un minuto di silenzio per papa Francesco, con espressioni di cordoglio da parte di sindaca e consiglieri, in un momento di commozione condivisa.

Articoli correlati

Ultimi articoli