Si tratta, di sicuro, di un degli eventi più attesi dai cittadini di Cerveteri e dai numerosi turisti che ogni volta accorrono riconfermando ogni anno il successo dell’iniziativa. La rievocazione storica della passione di Gesù, organizzata da Azione Cattolica e dalla Parrocchia S. M. Maggiore è nata negli anni’70. L’evento è patrocinato e organizzato dal Comune, la Pro Loco e il “comitato Venerdì Santo”. La processione si snoda per le vie del centro con un percorso di circa 2 chilometri e termina con la crocefissione e deposizione del corpo di Cristo presso la scalinata che conduce a P.zza S. Maria, in un’atmosfera molto suggestiva. Alla rievocazione partecipano circa 100 figuranti tra soldati romani a cavallo e a piedi, il popolo, il sinedrio e numerosissimi altri personaggi e consiste nella rievocazione storica del processo a Gesù. Il corteo storico della manifestazione dà vita ad uno dei momenti più rappresentativi della serata. L’appuntamento è fissato per le ore 21.00
CERVETERI, SI RINNOVA LA TRADIZIONE PER LA RIEVOCAZIONE DELLA PASSIONE DI GESU’
