A Pomezia prende ufficialmente il via la bonifica dell’area ex Telecom, un grande impianto industriale ormai in completo abbandono situato in via dei Castelli Romani 124.
Dopo un lungo iter burocratico e un primo stop a novembre scorso, il Comune di Pomezia ha dato il via libera definitivo al “Progetto Operativo di Bonifica dei Terreni”. Sarà realizzato dalla società ST&A Srl per conto della committenza Techbau SpA. Un passo atteso da anni per un’area degradata, simbolo dell’abbandono e dell’incuria, che ora si avvia verso una radicale trasformazione. Tuttavia, dopo una revisione e integrazione della documentazione da parte della ST&A Srl, il Comune di Pomezia ha riconvocato un nuovo incontro tecnico a gennaio 2025, conclusosi questa volta con esito positivo. Il piano di bonifica prevede la messa in sicurezza permanente del sito e un’attenta opera di risanamento ambientale. Prima dell’inizio dei lavori, Techbau SpA dovrà fornire alla Regione Lazio garanzie finanziarie per oltre 770.000 euro, pari al 50% del costo stimato per l’intervento, che si aggira intorno a 1,5 milioni di euro. L’operazione durerà circa sei mesi e sarà accompagnata da un monitoraggio costante delle acque sotterranee, con cinque campagne di campionamento trimestrali. Se da un lato la bonifica rappresenta un segnale positivo per la città, resta il mistero sul destino dell’ex complesso Telecom. Nessuna informazione ufficiale è stata fornita in merito agli eventuali progetti di riqualificazione. Non è chiaro se l’area verrà destinata a nuove infrastrutture pubbliche, a insediamenti residenziali o a uno sviluppo commerciale. Nel frattempo il Comune di Pomezia ha assicurato che i cittadini saranno aggiornati sugli sviluppi futuri e che ogni eventuale progetto di recupero verrà sottoposto a un’attenta valutazione pubblica. Il primo importante passo è stato compiuto: la bonifica restituirà a Pomezia un’area liberata dall’inquinamento e pronta per un futuro ancora tutto da scrivere.
Parte la bonifica dell’ex Telecom, ma il futuro della grande area resta segreto
![](https://www.quotidianolavoce.it/cms/app/uploads/2023/03/BarDoria970x250.jpg)