sabato, Febbraio 15, 2025

Fiumi esondati, famiglie in difficoltà, la Tuscia sotto l’acqua



L’ondata di piogge che hanno imperversato per tutta la notte e le prime ore del mattino nella Tuscia ha provocato l’esondazione del fiume Mignone, allagando le campagne circostanti ed i terreni coltivati.  Stessa sorte per il fiume Marta, che passa dal comune omonimo e per Tuscania e Tarquinia. Le piogge nelle ultime ore si sono intensificate. Allagamenti anche a Montalto Marina. Mare mosso e difficoltà di defluire per le acque del fiume Fiora. Diversi residenti sono bloccati in casa, come si vede dalle foto nei pressi della costa.  I Vigili del fuoco sono al lavoro con numerose squadre per prestare soccorso; nella località di Monte Riccio, a Tarquinia, dove pure diverse famiglie sono bloccate nelle loro case mentre nei pressi del fiume Marta è servito l’elicottero dei Vigili del Fuoco per soccorrere una famiglia circondata dall’acqua.  Altre due famiglie sono state salvate dai mezzi anfibi della Protezione civile, un’altra donna, rimasta in auto sotto l’acqua nei pressi di un ponte, è stata recuperata.  Da Viterbo è arrivato  un gommone con i soccorritori fluviali alluvionali, un elicottero è in sorvolo su tutta la provincia di Viterbo. Oltre a Tuscania, Montalto, Tarquinia e Marta sono molti altri i comuni che nel corso della scorsa notte sono stati colpiti da violenti temporali, in alcuni casi grandinate, scariche elettriche.  La Protezione civile ha diramato ieri pomeriggio una nuova allerta meteo con validità 36 ore. Nelle prossime ore l’intensità delle piogge dovrebbe diminuire per riprendere dalla serata.

Articoli correlati

Ultimi articoli