sabato, Febbraio 22, 2025

Movida selvaggia, per ora niente fonometri

Il tema della movida e dell’inquinamento acustico sta già sollevando preoccupazioni in vista della stagione estiva a Ladispoli. Nonostante le proteste dei residenti e le sollecitazioni dell’opposizione, la maggioranza del consiglio comunale sembra avere difficoltà a risolvere la questione. La richiesta di dotare i vigili urbani di fonometri per controllare i decibel nei locali non ha ancora avuto esito positivo, in parte a causa dell’interazione con l’ARPA Lazio, che ha indicato che la richiesta deve essere indirizzata agli uffici regionali competenti. Il delegato alla Polizia locale, Pierpaolo Perretta, ha confermato che l’amministrazione sta valutando come procedere, ma ciò non basta a placare le critiche. Gianfranco Marcucci, consigliere del gruppo civico Ladispoli Attiva, ha evidenziato la mancanza di azioni concrete e ha sollecitato un’immediata nuova attivazione nei confronti della Regione per ottenere i fonometri. Ha anche annunciato l’intenzione di presentare una mozione per ridurre gli orari di diffusione sonora, mettendo in evidenza il crescente malcontento delle famiglie residenti, pronte a organizzarsi in un comitato per tutelare i propri diritti. Il dibattito sull’inquinamento acustico a Ladispoli è quindi destinato a intensificarsi, con la minoranza pronta a sostenere le istanze dei cittadini e chiedere cambiamenti significativi nella gestione della movida estiva.

Articoli correlati

Ultimi articoli