L’ordinanza firmata da Anas per il ripristino stradale è un’importante misura di sicurezza che consente di intervenire rapidamente in caso di incidenti o danneggiamenti lungo il tratto stradale da Roma a Terracina. Questo provvedimento permette la chiusura temporanea di corsie e svincoli, nonché deviazioni del traffico, per garantire che le operazioni di emergenza e manutenzione possano essere effettuate in modo efficace e sicuro. La possibilità di chiudere a fasi alternate una corsia di marcia è fondamentale per minimizzare i disagi al traffico, consentendo al contempo di ripristinare le condizioni di sicurezza necessarie per gli utenti della strada. L’ordinanza, che viene rinnovata ogni anno, è un atto preventivo che assicura che le ditte incaricate possano operare senza ritardi, garantendo così una risposta tempestiva a qualsiasi evento che possa compromettere la sicurezza stradale. In questo modo, Anas si impegna a mantenere elevati standard di sicurezza e a garantire la fluidità del traffico lungo un percorso strategico per la mobilità della regione.