Il paziente, ricevuto il promemoria, comunicherà al farmacista i dati della ricetta secondo le seguenti modalità:
- posta elettronica, inviando in allegato il promemoria oppure il numero della ricetta o il relativo PIN, unitamente al suo codice fiscale;
- sms o con applicazione per telefonia mobile;
- verbalmente, comunicando il numero di ricetta o il PIN unitamente al suo codice fiscale;
- via Sistema Tessera Sanitaria (STS): qualora il cittadino abbia recuperato il promemoria nell’area del STS e selezionato la farmacia presso la quale spendere il promemoria, il sistema invia una notifica alla farmacia prescelta dal paziente. Il farmacista, acquisiti i dati della ricetta unitamente al codice fiscale del paziente, può visualizzare la ricetta elettronica prescritta dal medico sul Sistema di Accoglienza Centrale (SAC) e, nel caso in cui i medicinali siano disponibili, accettare la richiesta e provvedere all’erogazione.