lunedì, Febbraio 24, 2025

Anbi Lazio: approvato il Bilancio consuntivo del Consorzio di Bonifica Litorale Nord

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma ha recentemente approvato il bilancio consuntivo per l’anno 2024, un passo significativo alla vigilia delle votazioni per il rinnovo degli organi consortili. Sotto la presidenza di Niccolò Sacchetti, l’ente ha messo in evidenza i risultati ottenuti e le sfide future, sottolineando l’importanza del lavoro svolto nel riaccertamento dei residui e nell’aggiornamento catastale, che era fermo da oltre 20 anni. Questi sforzi hanno portato a un miglioramento significativo nella gestione delle risorse e nel rafforzamento delle convenzioni, in particolare quella con Aeroporti di Roma. Durante l’incontro, Sacchetti ha ringraziato i membri del Consiglio, il Revisore dei Conti e il personale consortile, evidenziando il loro impegno nel progetto di risanamento dell’ente. Ha sottolineato che i principi di risanamento, sostenibilità, programmazione ed efficienza hanno guidato le attività del Consorzio. Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma copre un’area di 134 comuni, con oltre 627.000 ettari di superficie e un reticolo idrografico di 2.734 km. Negli ultimi cinque anni, sono stati effettuati investimenti significativi in mezzi e impianti, con un totale di oltre 11 milioni di euro. Inoltre, il personale è aumentato da 112 a 152 unità, con un focus particolare sul potenziamento delle competenze tecniche. Tra i progetti di rilievo, si segnala il riutilizzo delle acque reflue a Fregene e la riconsegna dell’acquedotto al Comune di Roma dopo 27 anni. Il Consorzio ha mantenuto un costo contenuto per l’acqua a uso irriguo, nonostante l’aumento dei costi energetici. In sintesi, il bilancio consuntivo rappresenta un traguardo importante per il Consorzio, evidenziando un periodo di crescita e rinnovamento, con l’obiettivo di continuare a migliorare i servizi offerti e a rispondere alle esigenze del territorio.

Articoli correlati

Ultimi articoli