La situazione di degrado nella frazione agricola di Olmetto Monteroni ha sollevato preoccupazioni tra i residenti, che si sentono abbandonati di fronte all’inciviltà di chi abbandona rifiuti di ogni genere. Sacchi di immondizia, calcinacci e suppellettili sono solo alcune delle evidenze di un problema che sembra persistere nonostante gli sforzi dell’amministrazione comunale. In risposta a questa situazione, Palazzo Falcone ha avviato una campagna di sensibilizzazione per combattere l’abbandono dei rifiuti e promuovere un ambiente più pulito e curato. L’assessore all’Igiene e all’Ambiente, Marco Pierini, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini e amministrazione per migliorare la qualità della vita urbana. Ha evidenziato come anche un singolo gesto scorretto possa avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla comunità, invitando tutti a prendersi cura del proprio territorio. Iniziative come l’installazione di fototrappole sono state avviate per identificare i trasgressori e dissuadere comportamenti incivili. La giunta comunale ha già iniziato a posizionare questi dispositivi in vari quartieri, con l’obiettivo di monitorare e ridurre l’abbandono dei rifiuti. L’amministrazione ha anche messo in evidenza l’importanza del riciclo e della corretta gestione della raccolta differenziata, sottolineando che la responsabilità di mantenere la città pulita non ricade solo sulle istituzioni, ma su ogni singolo cittadino. Solo attraverso un impegno collettivo sarà possibile affrontare e risolvere il problema del degrado ambientale.