mercoledì, Aprile 2, 2025

L’impianto fotovoltaico da 10mila pannelli bloccato a Pomezia

La decisione del Consiglio comunale di Pomezia di bloccare la costruzione del mega impianto fotovoltaico a Campo Jemini riflette una crescente attenzione verso la salvaguardia delle aree agricole e del patrimonio ambientale. La scelta di non utilizzare suolo agricolo per impianti di energia rinnovabile è spesso motivata dalla necessità di preservare la biodiversità, la qualità del suolo e le tradizioni agricole locali, che sono fondamentali per l’economia della zona. D’altra parte, l’impianto fotovoltaico di Ardea, situato in un’area industriale, rappresenta un esempio di come sia possibile sviluppare progetti di energia sostenibile senza compromettere le risorse agricole. Questo approccio potrebbe servire da modello per altre località, dove la pianificazione territoriale deve bilanciare le esigenze di sviluppo energetico con la protezione delle aree verdi e agricole. La transizione verso fonti di energia rinnovabile è cruciale per affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici, ma è altrettanto importante farlo in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali.

Articoli correlati

Ultimi articoli