La conclusione dei lavori di rimozione delle discariche abusive lungo la Settevene Palo Nuova rappresenta un significativo passo avanti per la città di Cerveteri e per il suo territorio. Il sindaco Elena Gubetti ha sottolineato l’importanza di questo intervento, che non solo ha migliorato l’aspetto della strada, ma ha anche risolto un problema di lunga data che comprometteva la qualità della vita dei cittadini. Il processo di bonifica, che ha richiesto un notevole impegno burocratico e amministrativo, è stato possibile grazie alla collaborazione tra il Comune e la Città Metropolitana di Roma Capitale. Il protocollo firmato stabilisce chiaramente le responsabilità di ciascuna parte: la rimozione e il trasporto dei rifiuti saranno gestiti dalla Città Metropolitana, mentre il Comune si occuperà dello smaltimento, un impegno finanziario che ricadrà sui cittadini.L’assessore all’Ambiente, Alessandro Gnazi, ha evidenziato come questo intervento sia solo il primo passo verso un ambiente più pulito, promettendo maggiori controlli e l’installazione di foto-trappole per prevenire future discariche abusive. Un ringraziamento è stato rivolto anche al personale dell’Ufficio Ambiente per il loro impegno e alla Città Metropolitana per il supporto fornito. Questo intervento non solo migliora l’estetica della strada, ma rappresenta anche un invito alla cittadinanza a collaborare nella tutela del territorio, affinché la Settevene Palo Nuova possa rimanere un esempio di decoro e rispetto per l’ambiente