Il consigliere comunale Luigino Bucchi, di Fratelli d’Italia, ha annunciato che l’acquisizione pubblica dei giardini di San Martino è in fase avanzata. Questi spazi verdi erano stati chiusi a novembre da Arsial, creando disagi alle famiglie e ai bambini della comunità di oltre 3.000 abitanti. Bucchi ha spiegato che, grazie a una mozione da lui presentata, l’area passerà gratuitamente al Comune, rappresentando un’importante vittoria per i cittadini. L’accordo è quasi concluso, dopo un tavolo tecnico tra le parti. Il parco, che era un luogo di ritrovo e svago per i bambini e un sito di celebrazione di eventi come compleanni, era stato chiuso a causa delle lamentele di una madre riguardo le condizioni delle recinzioni. Arsial, non essendo a conoscenza dell’uso del giardino, aveva deciso di sigillarlo. Bucchi ha sottolineato che la chiusura ha evidenziato l’urgenza per il Comune di acquisire le aree di proprietà di Arsial, per migliorare le condizioni delle frazioni rurali e risolvere problemi storici, come la manutenzione delle strade. Il parco giochi era stato creato da giovani volontari e donazioni di cittadini, diventando un punto di riferimento per la comunità.