sabato, Aprile 19, 2025

Città blindata per la tre giorni di festa

La 72° edizione della Sagra del Carciofo si preannuncia un evento imperdibile, ricco di attività e sorprese per tutti i visitatori. Da venerdì a domenica, il centro cittadino si trasformerà in un vivace mercato gastronomico, con mercatini, stand che offriranno specialità regionali e spettacoli live, rendendo omaggio al carciofo, ortaggio protagonista della manifestazione. Gli eventi principali si concentreranno in viale Italia, piazza Rossellini e piazza dei Caduti, quest’ultima dedicata ai sapori di diverse Pro Loco d’Italia. Sarà presente anche un palco per concerti, con Anna Tatangelo come ospite di punta sabato sera. Per garantire la sicurezza e il buon andamento della festa, le autorità locali hanno messo in atto misure di controllo straordinarie, con l’implementazione di controlli nelle aree maggiormente frequentate, in particolare nelle ore serali. È stata emessa anche un’ordinanza per limitare l’uso di alcol, una risposta a problematiche di ordine pubblico riscontrate in passato. Inoltre, ci saranno restrizioni sulla viabilità, con un aumento della presenza di forze dell’ordine. I posti di blocco saranno attivi, anche alla stazione ferroviaria, per gestire l’afflusso di turisti da Roma, anche se le richieste di maggiori corse da parte di Trenitalia sono state respinte. Un’altra iniziativa della kermesse è la “Bi-settimana gastronomica”, che offre un menù fisso a base di carciofi in 15 locali. L’evento si concluderà con uno spettacolo di fuochi d’artificio, promettendo una celebrazione indimenticabile che darà appuntamento all’anno successivo.

Articoli correlati

Ultimi articoli