Il testo presenta con entusiasmo il successo del podcast “Why…reless?” realizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” di Ladispoli, vincitore del concorso “Marconi: la giovane storia del Wireless”. Questo concorso, istituito per celebrare il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, ha visto coinvolti studenti di istituti superiori del Lazio e ha messo in risalto l’importanza dell’approfondimento della comunicazione e delle nuove tecnologie, in particolare attraverso i podcast. La professoressa Sbrana, responsabile del progetto, ha sottolineato come il podcast non sia solo un prodotto digitale, ma un’opportunità didattica innovativa che stimola l’inclusività e la cooperazione tra gli studenti, trasformandoli in una vera redazione radiofonica. Il formato del Mystery Game ha reso il progetto ancora più coinvolgente, incoraggiando gli ascoltatori a partecipare attivamente. Inoltre, il progetto ha permesso agli studenti di partecipare a un corso intensivo alla Casa del Podcast di Roma, arricchendo ulteriormente la loro formazione. La prof.ssa Sbrana ha ringraziato la dirigenza scolastica, i membri del progetto e, soprattutto, gli studenti che hanno reso possibile questa iniziativa. Questo successo non solo mette in luce le capacità dei giovani, ma rappresenta anche un esempio di come le istituzioni scolastiche possano innovare e coinvolgere le nuove generazioni attraverso i media digitali. L’invito a seguire le future proposte di Radio Onda Lunga suggerisce che l’istituto ha in serbo ulteriori sviluppi promettenti nell’ambito dell’educazione e della comunicazione.
“Why…Reless”: il podcast del “Di Vittorio” conquista il primo premio al concorso Cnr/Usr su Guglielmo Marconi
