sabato, Aprile 19, 2025

Scontri a Roma prima del derby: idranti, lacrimogeni e 13 agenti feriti

Il derby tra Lazio e Roma ha ancora una volta messo in evidenza le dinamiche violente che caratterizzano gli incontri tra le due tifoserie. Il tentativo di un gruppo di ultrà giallorossi di raggiungere i supporter biancocelesti ha portato a scontri violenti nei pressi dello stadio Olimpico. La tensione è esplosa principalmente prima dell’inizio della partita, quando circa cinquecento tifosi romanisti, molti con il volto coperto, si sono diretti verso l’area di raduno dei laziali. Tuttavia, si sono trovati di fronte a un imponente schieramento delle forze dell’ordine. Il lancio di oggetti contro gli agenti ha contrassegnato un inizio di violenza, costringendo i tifosi a ritirarsi. Tuttavia, le tensioni non si sono placate: a Ponte Milvio, alcuni laziali in procinto di dirigersi allo stadio hanno reagito, cercando di attaccare le forze dell’ordine, che hanno risposto con idranti e lacrimogeni per disperdere la folla. La situazione si è ulteriormente deteriorata, con danni segnalati a un semaforo e a diverse auto lungo viale Pinturicchio durante il lancio di bottiglie e sassi, con un bilancio finale di 13 poliziotti feriti. Nonostante la presenza di un piano di sicurezza attuato dalle forze di polizia, la violenza non si è potuta evitare. Le forze di polizia avevano predisposto aree di afflusso diverse per le due tifoserie e avevano aumentato le misure di sorveglianza e di sicurezza, ma la situazione è comunque degenerata. Le autorità avevano sottolineato che non erano emersi “specifici elementi di criticità” nelle ore precedenti all’incontro, eppure l’attenzione era rimasta alta.

Articoli correlati

Ultimi articoli