Il comune di Ladispoli sta attuando un piano per garantire la sicurezza e il decoro delle sue spiagge, grazie a un finanziamento di 111mila euro dalla Regione Lazio. Questa somma sarà destinata principalmente alla collocazione di bagnini e alla pulizia delle spiagge. Tuttavia, l’amministrazione comunale sta anche esplorando la possibilità di utilizzare una barca disinquinante durante la stagione estiva per rimuovere mucillagine e schiuma che talvolta infestano le acque, creando disagi per i bagnanti. Il Comune spera di ottenere oltre 100mila euro dalla Regione per quest’ulteriore spesa, ma nel caso non ci riesca, sta considerando di acquistare una barca usata. Il consigliere Pierpaolo Perretta ha precisato che una nuova imbarcazione costerebbe circa 150mila euro, rendendo così necessario cercare un’opzione più economica. Perretta ha anche evidenziato che i 111mila euro della Regione verranno utilizzati per garantire la presenza di assistenti bagnanti, migliorare il decoro delle spiagge e pulire i fondali marini, un aspetto importante del programma comunale. Riguardo a un lido inclusivo, non ci sono finanziamenti disponibili al momento, quindi si attende con interesse future opportunità di finanziamento. La giunta comunale è sotto pressione per reperire bagnini, poiché molti di loro sono già impegnati presso gli stabilimenti balneari. Ladispoli intende aumentare il numero di postazioni di salvataggio lungo i 5 chilometri di costa tra Torre Flavia e Marina San Nicola, per garantire una copertura adeguata e sicurezza ai turisti e ai residenti.