L’amministrazione comunale, per affrontare questa emergenza, ha deciso di rafforzare le attività di vigilanza e presidio del territorio, affidandosi ancora una volta al supporto volontario della Guardia Nazionale Ambientale, già attiva sul territorio con risultati positivi. La convenzione stipulata prevede diverse attività, tra cui il controllo e il monitoraggio per prevenire comportamenti illeciti come l’abbandono e il conferimento scorretto dei rifiuti. Inoltre, i volontari si occuperanno di iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte ai cittadini, promuovendo comportamenti responsabili. Tra le altre attività, i volontari saranno coinvolti in programmi di educazione ambientale, vigilanza nei parchi pubblici e azioni di tutela del patrimonio naturalistico e faunistico, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente e alla sicurezza del territorio.