domenica, Aprile 20, 2025

Fregene, le mareggiate devastano la costa: chiesto lo stato di emergenza

Le forti mareggiate che hanno colpito il litorale di Fregene tra il 16 e il 17 aprile hanno causato gravi danni alle strutture balneari, spingendo il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ad emettere una ordinanza per la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza. Durante un sopralluogo presso lo stabilimento “Rio”, la Polizia Locale ha riscontrato danni significativi alle strutture esterne, rendendo impossibile il regolare svolgimento delle attività balneari. Sebbene non siano stati rilevati pericoli per le abitazioni retrostanti, la situazione è critica per le attività economiche sulla costa. Il sindaco ha attivato le procedure per ottenere interventi urgenti e supportare gli operatori del settore. La mareggiata ed il forte vento degli ultimi giorni ha provocato anche il crollo di quattro cabine all’ “Ondina”. Mentre il tratto sud di Fregene è ora difeso dalla barriera soffolta di 850 metri e che ha permesso il recupero della spiaggia, da tempo la parte più esposta all’erosione è proprio la costa centrale: qui i lavori proseguiranno per un ulteriore chilometro e dovrebbero scattare ad inizio 2026 per essere completati entro ottobre dello stesso anno. Nel frattempo, nelle prossime settimane, però, si attende il via ai lavori di somma urgenza, con un finanziamento regionale di 150mila euro affidato al Comune di Fiumicino, per proteggere i tratti di costa e gli stabilimenti balneari più esposti.

Articoli correlati

Ultimi articoli