domenica, Aprile 20, 2025

Bancarotta fraudolenta, condanna a 5 anni per Landi, il “Madoff dei Parioli”

Condanna a 5 anni per bancarotta fraudolenta per il “Madoff dei Parioli”, Gianfranco Lande, 62 anni, che oggi è un consulente finanziario che lavora, da remoto, per una società inglese. Il passato del broker però si ripropone con questa sentenza, tra i tasselli di una vicenda che lo avrebbe visto responsabile della sparizione di quasi 300 milioni di euro. Denaro che gli sarebbe stato consegnato da un gruppo di vip della Roma bene. Nella rete del broker dalla fine del secolo scorso e fino al 2011, quando è esploso lo scandalo con il suo arresto, quasi 1.500 clienti. Persone che hanno creduto alle capacità di Lande di garantire alti rendimenti in cambio di soldi da investire nelle sue attività finanziarie. Tra chi si è ritrovato con quasi un pugno di mosche, c’era il giornalista Paolo Guzzanti ma anche ex calciatori della Roma come Ruggero Rizzitelli o Stefano Desideri hanno bruciato milioni, correndo dietro alle promesse del broker. E pure i fratelli Vanzina, Enrico e Carlo, hanno visto svanire un tesoretto: tra le vittime poi Massimo Ranieri e David Riondino. Condannata insieme a Landi anche Rafaella Raspi, sua ex compagna, a 4 anni: entrambi avrebbero distratto 24 milioni dalla Dharma Holdings, società con sede a Lussemburgo, dichiarata fallita nel novembre del 2011. La prima sentenza definitiva per il «Madoff dei Parioli» risale al 3 febbraio del 2015 quando la Cassazione conferma 7 anni per associazione a delinquere finalizzata all’esercizio abusivo dell’attività finanziaria. Lande, arrestato la mattina del 24 marzo del 2011, è tornato libero a Ferragosto del 2016 dopo aver trascorso in carcere quasi 5 anni e mezzo.

Articoli correlati

Ultimi articoli