L’importanza di farsi sentire e di agire concretamente in difesa di giustizia, verità e solidarietà, ispirandosi agli insegnamenti e all’esempio di papa Francesco. Egli invita i giovani e tutti a non rimanere silenziosi di fronte alle ingiustizie, ma a “fare chiasso” in modo autentico e quotidiano, non sui social o attraverso parole vuote, ma con azioni concrete nel lavoro, a scuola e nella vita di tutti i giorni. La richiesta è di annunciare la Resurrezione di Gesù non con le parole vuote sui social, ma con gesti reali di amore e giustizia, portando avanti la croce del dolore degli ultimi, proprio come faceva Jorge Mario Bergoglio, che ha dedicato la propria vita ai poveri e agli oppressi. È un appello a vivere con coraggio, responsabilità e impegno, facendo la differenza nel mondo che, spesso, sembra crollare a pezzi.