Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri, in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile. In esso, sottolinea l’importanza di ricordare e onorare gli uomini e le donne della Resistenza, che hanno lottato e sacrificato la propria vita per liberare l’Italia dal regime nazi-fascista, e di mantenere vivo il ricordo di quei valori fondamentali, come sanciti dalla Costituzione. Cennerilli evidenzia come, ad 80 anni dalla liberazione, sia ancora più necessario tramandare alle nuove generazioni l’importanza della libertà e della democrazia, affinché le pagine più oscure della storia non si ripetano. L’assessore evidenzia inoltre che, in un contesto globale segnato da conflitti, oppressioni e regimi totalitari che riaffiorano in alcune parti del mondo, la celebrazione del 25 aprile assume un significato ancora più profondo. È un momento per ricordare non solo la liberazione dall’oppressore fascista, ma anche per riaffermare i valori di pace, fratellanza e libertà, e per inviare un messaggio di vicinanza e speranza alle vittime di guerre e ingiustizie odierne. Cennerilli conclude affermando che la celebrazione serve anche a testimoniare il nostro desiderio di vivere in una società libera, civile e senza conflitti armati.