venerdì, Aprile 25, 2025

Dazi, Casa Bianca: Trump a Roma per il funerale del Papa non avrà incontri con altri leader

L’ipotesi di un vertice tra l’Unione Europea e Trump approfittando della presenza del presidente americano ai funerali di Papa Francesco sembra sfumare. Dal programma ufficiale rilasciato dalla Casa Bianca, Trump ripartirà subito dopo le esequie di sabato per andare a festeggiare a casa il compleanno della moglie Melania. Sul fronte dazi, poi, il presidente deve affrontare la causa intentata da dodici Stati degli Usa che lo accusano di non avere il potere di “imporre tariffe arbitrariamente”. Gli Stati affermano che solo il Congresso ha il potere di legiferare sui dazi e chiedono alla Corte Suprema di impedire all’amministrazione di applicare quelle che hanno definito “tariffe illegali”. Nei giorni scorsi già la California aveva fatto causa a Trump per le imposte doganali. Da parte sua, la Casa Bianca si scaglia contro le multe inflitte dall’Ue a Apple e Meta, definendole “una nuova forma di estorsione economica, non saranno tollerate”. Secondo il Financial Times, il presidente americano intende esonerare le case automobilistiche da alcuni dei dazi più elevati che ha imposto. Per il settore auto l’esenzione è una vittoria e arriva dopo diverse pressioni. L’amministrazione Trump vuole proseguire sul solco dei dazi tattici alla Cina, ma sta valutando una riduzione delle tariffe doganali per non indispettire ulteriormente i mercati. “Entro due-tre settimane accordi con diversi Paesi, forse anche con Cina”, ha detto il tycoon. Pechino, però, nega di aver avviato negoziati sul commercio con gli Usa e definisce come “informazioni false” i recenti messaggi americani secondo cui le parti stanno trattando e troveranno persino un accordo. Il controverso capo di gabinetto del Segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth, figura chiave nella lotta di potere che ha attanagliato il Pentagono, lascerà oggi l’agenzia. Lo scrive Politico. Inizialmente, Joe Kasper avrebbe dovuto ricoprire un altro ruolo all’interno del Dipartimento della Difesa, ma ora sta pensa di tornare alle relazioni con il governo e alla consulenza, ha dichiarato in un’intervista. Continuerà a supportare e consigliare il Pentagono, ha affermato, ma come dipendente governativo speciale, svolgendo incarichi temporanei per soli 130 giorni all’anno. Kasper ha avuto un ruolo di spicco nei licenziamenti del consulente senior Dan Caldwell, del vice capo di gabinetto di Hegseth Darin Selnick e di Colin Carroll, capo di gabinetto del vicesegretario alla Difesa Stephen Feinberg. Il Pentagono non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.

Articoli correlati

Ultimi articoli