Nel cuore della città, lungo viale Garibaldi lato mare, si presenta una scena che potrebbe sembrare insolita o addirittura illegale: una struttura che divida in due il marciapiede, occupando completamente il passaggio pedonale, incluso lo scivolo per disabili. A prima vista, questa potrebbe sembrare un’installazione abusiva, ma in realtà si tratta del nuovo chiosco stagionale di Mario Benedetti. La struttura, di circa 75 metri quadrati, è stata montata esattamente dove l’amministrazione comunale ha indicato, sostituendo quella precedente, collocata alla Marina. Tuttavia, questa scelta si inserisce in una situazione già complessa, segnata da mesi di incertezza e contraddizioni riguardo alle concessioni e alle autorizzazioni. Già a febbraio, diversi operatori avevano denunciato le difficoltà e le problematiche legate alla gestione degli spazi pubblici in questa zona. Benedetti, che fino a pochi anni fa operava sul lato nord di viale Garibaldi, era stato spostato alla Marina per evitare di intralciare il passaggio pedonale. Ora, ironicamente, si trova nuovamente nella stessa situazione, ma con un disagio ancora più evidente: il passaggio è completamente ostruito, rendendo impossibile il transito, e la struttura impedisce l’accessibilità, inclusi gli scivoli per i disabili. A complicare ulteriormente la questione, la concessione decennale richiesta da Benedetti è stata giudicata “improcedibile” dagli uffici competenti, mentre la soluzione temporanea con concessione stagionale si è rivelata ancora più problematica. Il risultato di questa serie di decisioni e di mancate autorizzazioni è sotto gli occhi di tutti: un passaggio pedonale bloccato e un problema di decoro urbano e sicurezza, che richiede con urgenza una soluzione efficace e condivisa per tutelare cittadini, operatori e la fruibilità degli spazi pubblici.